Le normative legislative in tema di rischi rilevanti e di sicurezza sul lavoro, le Uni En ISO e le norme di gestione dei processi sia ambientali sia per la sicurezza, prevedono in modo esplicito un addestramento mirato e la formazione del personale. Unitamente a queste richieste normative il management aziendale deve costantemente aggiornare le proprie conoscenze e ripensare alla propria funzione tenendo conto delle nuove esigenze di mercato, delle normative, delle esigenze dei propri operatori e delle richieste del Cliente.
Bioteco organizza corsi di formazione progettandoli in maniera specifica per le aziende, partendo dall’organizzazione fino alla gestione completa del corso.
Il corso può essere svolto presso la sede di Bioteco, oppure presso l’azienda stessa.
In parallelo, Bioteco organizza corsi interaziendali presso la propria sede.
Offriamo la possibilità di progettare corsi di formazione specifica, su richiesta del cliente, in base alla nostre competenze e conoscenze, cercando di soddisfare le richieste e le esigenze, occupandoci dell’intera gestione ed organizzazione del corso.
SCORRI PER VISUALIZZARE I CORSI
ANTINCENDIO
Corso di formazione per gli addetti incaricati della prevenzione incendi aziendale
FORMAZIONE GENERALE
Corso rivolto ai dipendenti neoassunti e/o che non hanno mai effettuato corsi in merito alla Sicurezza
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO BASSO
Corso rivolto ai dipendenti in attività a rischio BASSO
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO ALTO
Corso rivolto ai dipendenti in attività a rischio ALTO
FORMAZIONE SPECIFICA RISCHIO MEDIO
Corso rivolto ai dipendenti in attività a rischio MEDIO
PREPOSTI
Corso di formazione per il personale che sovraintende all’attività lavorativa
RLS
Corso di formazione per il personale che ricopre il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza
PES / PAV e idoneità PEI
Corso di formazione per l’attribuzione della qualifica di PES / PAV e idoneità PEI da parte del datore di lavoro
ANTINCENDIO
Corso di aggiornamento per gli addetti incaricati della prevenzione incendi aziendale già formati
PRIMO SOCCORSO
Corso di aggiornamento per gli addetti al Primo Soccorso Aziendale già formati
DIRIGENTI
Corso di aggiornamento per il personale che ricopre il ruolo di Dirigente già formato
PREPOSTI
Corso di aggiornamento per il personale che sovraintende all’attività lavorativa già formato
RLS
Corso di aggiornamento per il personale che ricopre il ruolo di Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza già formato
PES / PAV e idoneità PEI
Corso di aggiornamento per l’attribuzione della qualifica di PES / PAV e idoneità PEI da parte del datore di lavoro
IL NUOVO REGOLAMENTO PRIVACY
I principi fondamentali del Nuovo Regolamento Privacy, una panoramica delle novità introdotte e sensibilizzare gli utenti sul tema del trattamento dei dati personali.
LA NORMA ISO 14001 ED LCA – DAL PROCESSO AL PRODOTTO
In modo chiaro e preciso Bioteco s.r.l. vi darà la possibilità di acquisire punti in più nelle gare grazie ad una panoramica sugli argomenti in oggetto e cioè il Sistema di Gestione Ambientale ISO 14001 e Life Cycle Assesment.
Il nuovo regolamento per i Dispositivi Medici
Il corso ha l’obiettivo di presentare la proposta del Nuovo Regolamento dei Dispositivi Medici pubblicato a febbraio 2017
UNI EN ISO 13485:2016 ed integrazione con la nuova UNI EN ISO 9001:2015
Comprendere e collocare la norma UNI EN ISO 13485:2016 nel contesto normativo attuale attraverso il confronto con la pre-esistente UNI EN ISO13485:2012
Presentazione della nuova MEDDEV 2.7/1 rev4
Il corso nasce con l’obiettivo di presentare e spiegare i contenuti della nuova linea guida europea per la realizzazione della valutazione clinica dei dispositivi medici e di fornire un aiuto per le attività di post-marketing follow up
Le responsabilità del fabbricante, del distributore e dell’importatore.
L’obiettivo è quello di presentare ai partecipanti le novità introdotte dal Nuovo Regolamento Dispositivi Medici in merito alle nuove responsabilità per i fabbricanti ed i rappresentati autorizzati nonché per gli operatori economici europei
La norma CEI EN 60601-1 3° ed. ed il software dispositivo medico
L’obiettivo è quello di presentare ai partecipanti gli strumenti normativi in vigore sulla gestione e classificazione del software medicale e degli apparecchi elettromedicali